Il tennis quale lo conosciamo noi oggi ha poco piu' di cento anni.
Gią intorno alla meta' del secolo scorso erano state sperimentate nuove versioni
del vecchio gioco del "real" o "royal" tennis, soprattutto ad opera di due maggiori
dell'esercito inglese, H.Gem e J.Perara.
Ma il vero progenitore del "lawn tennis" -tennis su prato o all'aperto- fu lo
"Sphairistike", inventato dal maggiore W.C. WingField e per la prima volta da lui giocato
nel 1873 su un campo del Galles.
Inizialmente si giocava su campi a forma di clessidra, ma ben presto, dato il successo del
nuovo tennis, si gioco' sui prati di tutta l'Inghilterra. Successivamente, il campo venne cambiato
e dalla forma di clessidra si passo' ad una forma rettangolare con misure molto vicine a quelle di oggi.
TEMPI MODERNI
Facciamo un passo avanti.
Durante la seconda guerra mondiale non vi furono i Campionati di Wimbledon, ma questi
continuarono negli Stati Uniti.
Dopo il 1945 australiani e americani mantennero la loro dominazione imponendo standard
di giochi sempre piu' elevati. Fra i piu' importanti giocatori del dopoguerra vi furono
Ken Rosewall e Rod Laver, che domino il tennis per un decennio dalla fine del 1950.
Durante gli anni 70, gli Stati Uniti si portarono di nuovo in prima fila nel tennis maschile con
Stan Smith e Jimmy Connors, ma la posizione di numero uno venne conquistata da Bjorn
Borg.
L'eccezionale successo di Bjorn Borg ha spronato la rinascita dei giocatori europei.
Il tennis diventa uno sport sempre piu' qualificato e attrae platee sempre piu' numerose.
Wimbledon rimane il principale torneo mondiale, la Coppa Davis la piu' importante competizione
a squadre
.
I NUOVI CAMPIONI
Per ogni campione la cui carriera sta finendo vi č una schiera di giovani "nuove leve".
Migliaia di giovani e giovanissimi in ogni parte del mondo sono decisi a diventare il miglior
giocatore del proprio paese, il prossimo campione di Wimbledon o il numero uno della
classifica mondiale, benche' sappiano che pochissimi riusciranno a raggiungere il vertice.
Alcuni di questi giovani pero', ce l'hanno fatta: Gabriela Sabatini, Steffi Graf, Monica Seles,
Conquita Martinez fra le donne; Boris Becker, Pete Sampras, Andrč Agassi fra gli uomini.
Questi grandi giocatori, nei quali potenza e determinazione si fondono con efficienza atletica
e abilita', ispireranno molti altri giovani tennisti.