DORSO
Il dorso, l'unico stile che si nuota con la faccia non rivolta verso il fondo, non e' uno stile semplice da nuotare ma, come per lo stile libero, presenta molti particolari che vengono spesso trascurati e che non permettono una corretta nuotata.
Il movimento delle braccia
La trazione prodotta dal movimento delle braccia e' molto importante e rappresenta piu' del 60% di quella titale, percio' avere una buona bracciata permette una nuotata piu' efficace e produttiva. Il braccio, quando entra in acqua deve essere teso dietro alla spalla quasi a contatto con l'orecchio. L'ingresso in acqua della mano non deve avvenire con il palmo ma bensi' con il mignolo per avere cosi' gia' pronta la mano per efettuare la nuova bracciata. Le figure a fianco evidenziano la posizione esatta da tenere nel dorso durante la bracciata indicando l'ingrasso della mano e del braccio.
Un'altra importante fase della bracciata e' la traiettoria che la mano disegna nella parte subacquea. Molti nuotatori, quando nuotano a dorso, sembra quasi che saltellino in acqua. Questo fatto e' dovuto ad una scorretta trazione della mano e del braccio. Il braccio infatti non deve essere teso sott'acqua, ma deve essere piegato e sfruttare la potenza solo per spingere indietro e non verso l'alto (figura a fianco a sinistra).La mano deve inltre compiero una traiettoria particolare che e' indicata nella figura sotto a destra.

La gambata
La gambata e' molto importante in questo stile perche' stabilizza la nuotata.
Una buona gambata rende piu' fluida l'azione in acqua. E' molto importante quindi saper muovere bene le gambe senza sprecare energie superflue. In questo caso il movimento e' molto simile a quello utilizzato nello stile libero solo che capovolto. I piedi devono essere allungati come se fossero dei prolungamenti delle gambe e non vanno tenuti a martello; inoltre la gamba deve essere rette senza piegare il ginocchio. La battuta di gambe non deve essere frenetica e, molto importante, il piede non deve uscire dall'acqua come e' mostrato in figura a fianco.
Per contattarci: badoni@smartcom.it